Benvenuto in Something Else dance company

compagnia di danza professionale



La compagnia Something Else nasce nel maggio del 2017, sotto il nome di DNM Dance Company, mutato successivamente nel sopracitato nome per rappresentare al meglio ciò che sono gli intenti della compagnia: offrire a danzatori professionisti e non, anche di età di apprendistato, la possibilità di fare esperienza di scena, rimanendo a contatto con lavori e metodiche di livello avanzato, elargite da professionisti del campo.

La compagnia si avvale della direzione artistica di Fabiana Meini , il primo lavoro “Amore e Psiche” ha debuttato al Teatro Greco di Roma nell’ottobre del 2017 . Il 26 Maggio ha debuttato con lo spettacolo “Ascolta-Me”, basato sulla violenza sulle donne, al Teatro del Popolo di Rapolano Terme riscuotendo un grande successo tra il pubblico.Il 1 novembre del 2018 ha debuttato con lo spettacolo “Je suise Carmen” al teatro ordigno di Vada (livorno) 

La compagnia è ben propensa a nuove collaborazioni e sempre aperta al confronto. Il motto della compagnia è:

NON FINIAMO MAI D'IMPARARE!

Amore e Psiche

"AMORE E PSICHE: NEW REIMAGINING", liberamente ispirato alla favola di Apuleio, metterà in scena le vicende del Dio Cupido e della mortale, quanto bellissima Psiche e della loro oscura e ostacolata storia. Sul meraviglioso palco del Teatro Greco di Roma, un ensemble di danzatori scelti, darà vita ad emozioni come paura, dolore, invidia e rabbia, i fili conduttori in un'escalation di eventi che culminerà con un finale ad effetto.


Ascolta-Me

Un lavoro svolto su un tema attualissimo che coinvolge le donne. La direttrice artistica insieme ai suoi danzatori si sono domandati del perché la donna nell'arco della sua vita debba subire abusi, soprusi, minacce e discriminazione. Discriminazione anche da parte delle stesse donne che emarginano e colpevolizzano le donne che non riescono a dire basta a tutto questo. La performance già andata in scena è una denuncia e un sostegno per tutte le donne che ogni giorno subiscono tutto questo e un incoraggiamento a dire BASTA IO NON STO ZITTA!


Je suis Carmen

Una rivisitazione in chiave contemporanea dell’originale Carmen di Bizet, da cui vengono estrapolati i concetti chiave del personaggio: libertà, indipendenza, sensualità, trasgressione e voglia di essere sé stessi, ideali che saranno poi messi in contrapposizione con il loro esatto contrario,  nella seconda parte della produzione, dando vita ad uno spettacolo letteralmente diviso in due. Libertà e costrizione.

W-OMEN

“Apro gli occhi e davanti a me, riguardo la mia vita.  I pensieri danzano e il tempo scandisce il battito in un cerchio di emozioni temporali senza fine. La vita è un viaggio circolare che si ripete.Sono una donna, arrivata al punto piú lontano della mia vita, aprendo gli occhi rivivo in un lungo flashback la mia esistenza. Momenti che si intersecano in un vortice di emozioni: dalla nascita all' esplorazione della maternitá, alla fanciullezza vissuta come un gioco, il mio viaggio prosegue attraverso i sentimenti e l'esplosione energetica dell'adolescenza, la consapevolezza le cadute e la rinascita.  Sono una donna adulta, sono alla fine del mio cammino, sono la vecchiaia.”




QUESTO SITO È STATO CREATO TRAMITE